Spedizioni e Marketing

Gestione doganale e logistica internazionale: consigli per superare le sfide

Pubblicato 18 Apr 2025
Gestione doganale e logistica internazionale: consigli per superare le sfide

La gestione doganale rappresenta una delle sfide più complesse per le aziende che operano a livello internazionale. Da normative in continua evoluzione a costi imprevisti, il commercio globale impone di affrontare ostacoli che possono impattare pesantemente sulla supply chain. Ma come ottimizzare la logistica internazionale e superare le difficoltà doganali senza compromettere tempi di consegna e costi operativi?

In questo articolo, analizzeremo le principali criticità legate alla gestione doganale e forniremo consigli pratici per rendere i processi di import-export più efficienti.

Conoscere le normative doganali

Ogni paese ha regolamenti specifici riguardo ai dazi, alle imposte e ai controlli sulle merci in entrata e in uscita. Ignorare questi aspetti può portare a ritardi, sanzioni e persino al blocco delle spedizioni.

Soluzione:

  • Mantenere un aggiornamento costante sulle normative internazionali e sulle politiche commerciali dei paesi con cui si opera.
  • Affidarsi a consulenti doganali o a partner logistici esperti per evitare errori burocratici.
  • Sfruttare le certificazioni doganali come l’AEO (Authorized Economic Operator) per snellire le procedure.

Ottimizzare la classificazione delle merci

Una delle maggiori difficoltà nella gestione doganale è l’attribuzione del codice merceologico corretto (HS Code). Errori di classificazione possono comportare costi aggiuntivi e ritardi.

Soluzione:

  • Utilizzare strumenti di classificazione automatizzata per assegnare i codici in modo corretto.
  • Formare il team interno per garantire precisione nella dichiarazione delle merci.
  • Creare un database aggiornato con tutti i codici merceologici relativi ai prodotti gestiti dall’azienda.  

Gestire efficacemente dazi e imposte

Il costo dei dazi doganali può incidere significativamente sui margini di profitto. Trovare il modo di ridurre l’impatto fiscale è essenziale per ottimizzare la gestione doganale.

Soluzione:

  • Esplorare accordi commerciali e trattati di libero scambio per beneficiare di riduzioni tariffarie.
  • Valutare l’uso di zone franche e depositi doganali per posticipare il pagamento dei dazi fino alla vendita effettiva delle merci.
  • Analizzare la possibilità di restituzione dei dazi (drawback) quando applicabile.
Gestione doganale e logistica internazionale: consigli per superare le sfide

Digitalizzare la documentazione doganale

La gestione cartacea delle pratiche doganali rallenta i processi e aumenta il rischio di errori. L’adozione di soluzioni digitali è fondamentale per velocizzare i tempi di sdoganamento.

Soluzione:

  • Implementare un sistema di gestione documentale (DMS) per automatizzare la raccolta e la trasmissione delle informazioni doganali.
  • Utilizzare la blockchain per la tracciabilità delle transazioni doganali, garantendo trasparenza e sicurezza.
  • Adottare software di automazione per la compilazione delle dichiarazioni doganali e la gestione delle fatture elettroniche.

Sfruttare la tecnologia per ottimizzare la gestione doganale

L’uso della tecnologia è un fattore chiave per migliorare la gestione doganale e rendere i processi più efficienti. Oggi, diverse soluzioni software permettono di ridurre i tempi di sdoganamento, minimizzare gli errori e ottimizzare la conformità normativa.

Software di gestione doganale

Le aziende possono adottare strumenti digitali specifici per automatizzare e centralizzare le operazioni doganali, tra cui:

  • Sistemi di gestione doganale (Customs Management System – CMS) che consentono di gestire le dichiarazioni, i dazi e la documentazione in un’unica piattaforma.
  • Software di tariffazione automatizzata, che calcolano in tempo reale i dazi e le imposte per ogni spedizione.
  • Piattaforme di integrazione ERP per collegare la gestione doganale con il resto della supply chain.

Blockchain per la tracciabilità e la sicurezza

La blockchain sta rivoluzionando la logistica e la gestione doganale, offrendo vantaggi significativi:

  • Maggiore trasparenza, grazie alla registrazione immutabile di ogni transazione.
  • Riduzione delle frodi e degli errori, garantendo che i documenti siano autentici e verificabili.

Automazione tramite smart contract, che consentono di sbloccare le spedizioni solo quando vengono soddisfatte determinate condizioni.

Intelligenza artificiale e machine learning nella logistica

L’IA e il machine learning possono migliorare la gestione doganale in diversi modi:

  • Analisi predittiva per la gestione dei rischi, identificando potenziali problemi con le spedizioni prima che si verifichino.
  • Automazione della classificazione doganale, riducendo errori umani e migliorando l’efficienza.
  • Chatbot e assistenti virtuali per supportare il personale nelle pratiche doganali e nella risoluzione di problemi in tempo reale.

Collaborare con partner logistici affidabili

Un buon fornitore di servizi logistici internazionale può fare la differenza nella gestione doganale, assicurando il rispetto delle normative e riducendo i tempi di transito.

Soluzione:

  • Scegliere spedizionieri con esperienza comprovata nei mercati target.
  • Utilizzare servizi di brokeraggio doganale per evitare blocchi alle frontiere.
  • Creare un network di fornitori locali per migliorare la flessibilità e la rapidità delle operazioni.

Ottimizzare i processi di import-export

Una gestione doganale efficiente passa attraverso l’ottimizzazione di tutto il processo di import-export, dalla preparazione della merce fino alla consegna finale.

Soluzione:

  • Implementare strategie di consolidamento delle spedizioni per ridurre i costi.
  • Pianificare spedizioni anticipate per prevenire problemi legati a picchi stagionali.
  • Monitorare in tempo reale la supply chain attraverso sistemi di tracking avanzati.

Formare il team interno sulla gestione doganale

Investire nella formazione del personale è una strategia vincente per evitare errori e migliorare la compliance doganale.

Soluzione:

  • Organizzare corsi periodici di aggiornamento sulle normative doganali e sui processi di import-export.
  • Creare manuali operativi interni per garantire uniformità nei processi.
  • Incentivare la certificazione dei dipendenti in commercio internazionale e logistica doganale.

Conclusione

Affrontare le sfide della gestione doganale richiede un mix di conoscenza normativa, innovazione tecnologica e collaborazione strategica. Digitalizzare i processi, ottimizzare i costi e formare il personale sono passi fondamentali per rendere la logistica internazionale più efficiente e competitiva.

Con le giuste strategie, la gestione doganale può trasformarsi da ostacolo a vantaggio competitivo, garantendo spedizioni rapide, conformità alle normative e un miglior controllo sui costi di import-export.

 

Contattaci e scopri come puoi affrontare le sfide doganali con efficienza e scopri tutte le opportunità e i servizi che possiamo offrirti.

Potenzia la tua strategia di vendita

Iscriviti alla newsletter Yocabè per ricevere insight esclusivi sui marketplace e far crescere il tuo brand online.

Articoli dal nostro Osservatorio

Una selezione di articoli scelti dalla redazione su temi di strategia, contenuti e news dal mondo marketplace

7 Mar 2025

L’impatto della logistica sulla customer experience

Nel mondo dell’e-commerce, la gestione delle scorte è uno degli aspetti cruciali per garantire un’esperienza fluida e senza interruzioni.
Fulfillment E-commerce
Osservatorio Marketplace
4 Mar 2025

Logistica E-Commerce: tutto quello che devi sapere per un e-commerce di successo

L'apparato logistico è un aspetto di fondamentale importanza per ogni azienda e-commerce. È quello che fa la differenza
Fulfillment E-commerce
Fulfillment E-commerce
Spedizioni e Marketing
3 Mar 2025

Fulfillment: la chiave per una strategia e-commerce di successo.

Il fulfillment nell’e-commerce è uno dei pilastri più importanti di una buona performance a lungo termine attraverso l’attenzione al consumatore
Fulfillment E-commerce
Fulfillment E-commerce
Spedizioni e Marketing
27 Feb 2025

E-commerce: previsioni della domanda e gestione delle scorte

Nel mondo dell’e-commerce, la gestione delle scorte è uno degli aspetti cruciali per garantire un’esperienza fluida e senza interruzioni.
Fulfillment E-commerce
Osservatorio Marketplace