News Spedizioni e-commerce

Lettera di vettura: guida pratica all’utilizzo

Lettera di vettura: uno strumento importante per il tracciamento della merce durante il trasporto fino alla consegna. Come utilizzarla?

Pubblicato 25 Lug 2023

Una spedizione efficiente è la chiave di successo per un business online. La lettera di vettura, a questo proposito, rappresenta uno strumento importante per il tracciamento della merce durante il trasporto fino alla consegna.

In questo articolo, sveleremo cos’è la lettera di vettura e la sua importanza per assicurare ai clienti spedizioni sicure ed efficienti.

Cos’è la lettera di vettura?

La lettera di vettura è un documento che accompagna la merce dalla spedizione fino alla consegna finale al cliente. Questo modulo ha lo scopo di certificare l’avvenuta spedizione e indica gli accordi contrattuali con lo spedizioniere.

Fornisce informazioni cruciali sulle merci trasportate, come i dettagli del trasporto (ad esempio la quantità, la descrizione ed il peso volumetrico), le specifiche sulla consegna e gli accordi contrattuali con lo spedizioniere.

La lettera di vettura riporta un codice di tracciamento per monitorare il percorso del pacco.

È nota anche come “etichetta di spedizione”; per ogni spedizione è necessario creare una specifica etichetta, in quanto, una volta emessa, non può essere utilizzata una seconda volta.

Inoltre, questa documentazione svolge un ruolo di fondamentale importanza nella semplificazione dei processi di reso, che di solito costituiscono una fase delicata della logistica e-commerce.

 

Guida pratica all’utilizzo

Come applicare la lettera di vettura

L’emissione della lettera di vettura è a carico del mittente o del corriere o partner di spedizione. Quindi è il mittente del pacco ad essere responsabile della compilazione del modulo.

Il modulo deve essere applicato sul collo da spedire, di solito sulla parte superiore.

Quando si deve effettuare una spedizione, le copie del documento richiesto sono tre:

  • Una da incollare al pacco
  • Una firmata dal corriere da conservare per cinque anni
  • Una da consegnare al corriere

In aggiunta all’etichetta fisica, il documento è disponibile anche in formato digitale. Solitamente i corrieri, infatti, consentono l’accesso attraverso l’inserimento del codice di tracciamento fornito dal mittente o dal corriere sul sito web.

Come compilare la lettera di vettura 

La corretta compilazione della lettera di vettura è un aspetto di importanza cruciale per la buona riuscita della spedizione. La mancanza di dati o informazioni, infatti, potrebbe causare ritardi e problemi.

Per quanto riguarda le spedizioni in Italia e verso i paesi dell’Unione Europea, di seguito sono riportati i passaggi per compilare correttamente il documento:

  • Inserire le informazioni sul mittente e sul destinatario (nome, indirizzo, numero di telefono e indirizzo email)
  • Descrizione della merce (tipologia, caratteristiche, quantità)
  • Modalità di trasporto
  • Codice di tracking
  • Data di presa in carico della spedizione
  • Data di consegna e firma del destinatario
  • Eventuali indicazioni riguardo ai metodi e alle opzioni di spedizione o pagamento

Documenti necessari per le spedizioni internazionali

Per le spedizioni internazionali verso i paesi al di fuori dell’Unione Europea, invece, è necessaria la lettera di vettura internazionale o lettera CMR.

La lettera di vettura internazionale necessita delle seguenti informazioni:

  • Data di compilazione e presa in carico della merce
  • Data e luogo di consegna della merce
  • Indirizzo del mittente, del vettore e del destinatario
  • Quantità, peso, dimensioni e contenuto
  • Indicazioni sulle spese di trasporto
  • Informazioni sulle pratiche doganali, tra cui eventuali documenti doganali allegati e specifica dell’HS code, il codice armonizzato per la classificazione delle merci riconosciuto a livello internazionale dalle autorità doganali
  • Indicazione della fattura commerciale da includere al fine di semplificare la procedura di sdoganamento e consegna della merce al luogo di destinazione
  • Eventuali informazioni aggiuntive, come ad esempio documenti da fornire, assicurazione sulla merce, divieti di trasbordo.

Semplifica le tue spedizioni e-commerce con FBY!

Data l’importanza e la delicatezza della compilazione dei documenti necessari per le spedizioni, rivolgersi ad un partner esterno (3PL) per la gestione della logistica è un’opzione da non sottovalutare!

FBY, infatti, ha le competenze e l’esperienza necessarie per una gestione efficiente di tutto il processo di fulfillment e-commerce: logistica, magazzino, spedizioni, resi, Customer Care.

In questo modo, non dovrai più preoccuparti di tutte le pratiche relative alla buona riuscita delle tue spedizioni, penserà FBY a tutto!

"La scelta del giusto partner è in grado di fare la differenza nell’esperienza di acquisto del cliente e nel far fronte alle sfide di un mercato in costante evoluzione. Contatta subito il nostro team per ricevere una consulenza personalizzata!"

Potenzia la tua strategia di vendita

Iscriviti alla newsletter Fby per ricevere insight esclusivi sul mondo della logistica e-commerce e far crescere il tuo brand online.

Articoli dal nostro Osservatorio

Una selezione di articoli scelti dalla redazione su temi di strategia, contenuti e news dal mondo marketplace

30 Ott 2025

Logistica e-commerce: come funziona?

La logistica e-commerce è uno dei pilastri fondamentali per il successo di qualsiasi attività online. Gestire in modo efficace spedizioni, magazzino e resi non è più un’opzione: è una necessità strategica.
News Fulfillment E-commerce
News logistica e-commerce
29 Ott 2025

La logistica omnicanale: integrare online e offline per una customer journey perfetta

Negli ultimi anni, il comportamento d’acquisto dei consumatori si è trasformato radicalmente. Oggi il cliente si muove con naturalezza tra negozi fisici, e-commerce, marketplace e social commerce, aspettandosi ovunque la stessa esperienza: fluida, veloce, senza intoppi.
News Fulfillment E-commerce
News logistica e-commerce
23 Set 2025

Logistica 3PL: come funziona la logistica conto terzi

La logistica 3PL (Third Party Logistics) è il servizio di gestione e ottimizzazione delle operazioni logistiche affidato a un operatore esterno specializzato. In altre parole, un’azienda 3PL si occupa di attività come stoccaggio, trasporto, gestione ordini e distribuzione, permettendo alle imprese di concentrarsi sul proprio core business e ridurre i costi operativi.
News Fulfillment E-commerce
News logistica e-commerce
4 Set 2025

Logistica eCommerce: la guida completa per una gestione efficiente e redditizia

L'apparato logistico è un aspetto di fondamentale importanza per ogni azienda e-commerce. È quello che fa la differenza
News Fulfillment E-commerce
News logistica e-commerce
News Spedizioni e-commerce