News Fulfillment E-commerce

Pacco in giacenza: la gestione delle spedizioni in giacenza

La gestione di un pacco in giacenza rappresenta un aspetto fondamentale da considerare nel mondo e-commerce. Quali sono gli aspetti chiave?

Pubblicato 20 Mag 2024

La gestione delle spedizioni in giacenza rappresenta un aspetto fondamentale da considerare nel mondo online e della logistica e-commerce.

Questo scenario si verifica quando i corrieri non riescono a consegnare un ordine perché il cliente non è stato trovato presso l’indirizzo di destinazione.

In questo caso, il pacco rimane bloccato presso la filiale del corriere di riferimento, in attesa di essere sbloccato.

Di conseguenza, è fondamentale contattare il destinatario e riprogrammare la consegna per liberare il pacco.

Le spedizioni in contrassegno, in particolare, amplificano questa problematica, aggravata dall’incertezza che persiste fino al ritiro fisico del pacco da parte del cliente. Spesso, nonostante le conferme d’ordine e il monitoraggio aggiornato, emergono complicazioni. Cosa significa, quindi, svincolare un pacco? Cosa accade in caso di pacco in giacenza?

Svincolare un pacco in giacenza

La procedura per liberare un pacco in giacenza inizia non appena si verifica la mancata consegna. Ecco i passaggi chiave:

  • Contatto iniziale: Immediatamente dopo la giacenza, è vitale contattare il cliente. Questo contatto può avvenire attraverso diverse modalità, come telefonate o SMS, per informare il cliente della mancata consegna e discutere le opzioni disponibili.
  • Programmazione della nuova consegna: Durante il contatto iniziale, il cliente può fornire un nuovo giorno preferito per la consegna o aggiornare l’indirizzo, se necessario. 
  • Adattamento logistico: Seguendo le procedure stabilite dal corriere, si procede a riprogrammare la consegna. In questo contesto, una comunicazione efficace e sistemi di gestione logistica avanzati giocano un ruolo critico.

Impatto e benefici della gestione delle giacenze

Una gestione efficiente delle giacenze non solo evita costosi rientri di merce al mittente ma migliora anche significativamente il tasso di consegna effettiva, un indicatore chiave di performance per qualsiasi operazione di e-commerce.

Questo processo contribuisce direttamente all’ottimizzazione dei ricavi e alla soddisfazione del cliente, fattori che possono influenzare positivamente la reputazione e la competitività sul mercato.

Conclusioni

Il trattamento delle spedizioni in giacenza richiede un approccio proattivo e incentrato sul cliente.

Le aziende che investono in soluzioni tecnologiche avanzate e adottano una comunicazione efficace sono meglio posizionate per gestire queste sfide.

Inoltre, la formazione continua del personale addetto alla logistica e al servizio clienti è fondamentale per assicurare che ogni pacco raggiunga il suo destinatario nel modo più efficiente possibile.

L’attenzione alla gestione delle giacenze non è solo una necessità logistica ma una strategia essenziale per garantire la crescita sostenibile e la fiducia dei clienti nel settore dell’e-commerce.

FBY: il partner per la gestione del fulfillment e-commerce che fa per te

La gestione delle spedizioni in giacenza è fondamentale per il successo nell’e-commerce.

In questo contesto, FBY (Fulfillment by Yocabè), che gestisce ogni aspetto della logistica, diventa un partner indispensabile.

Con servizi che spaziano dalla gestione del magazzino alle spedizioni, dai resi al customer care, FBY ottimizza la risoluzione delle giacenze, migliorando tempestivamente l’esperienza del cliente.

FBY automatizza i processi per identificare e gestire i pacchi in giacenza, permettendo riprogrammazioni rapide e una comunicazione efficace con i clienti. Questo non solo previene i costosi ritorni al mittente ma eleva anche la soddisfazione del cliente, mantenendo alta la reputazione dell’e-commerce.

Collaborare con FBY significa affidare la logistica a esperti che trasformano le sfide logistiche in opportunità di miglioramento del servizio, permettendo alle aziende di concentrarsi sul core business.

"In breve, FBY rappresenta una scelta strategica per massimizzare l'efficienza delle spedizioni e il successo nel mercato online."

Potenzia la tua strategia di vendita

Iscriviti alla newsletter Fby per ricevere insight esclusivi sul mondo della logistica e-commerce e far crescere il tuo brand online.

Articoli dal nostro Osservatorio

Una selezione di articoli scelti dalla redazione su temi di strategia, contenuti e news dal mondo marketplace

30 Ott 2025

Logistica e-commerce: come funziona?

La logistica e-commerce è uno dei pilastri fondamentali per il successo di qualsiasi attività online. Gestire in modo efficace spedizioni, magazzino e resi non è più un’opzione: è una necessità strategica.
News Fulfillment E-commerce
News logistica e-commerce
29 Ott 2025

La logistica omnicanale: integrare online e offline per una customer journey perfetta

Negli ultimi anni, il comportamento d’acquisto dei consumatori si è trasformato radicalmente. Oggi il cliente si muove con naturalezza tra negozi fisici, e-commerce, marketplace e social commerce, aspettandosi ovunque la stessa esperienza: fluida, veloce, senza intoppi.
News Fulfillment E-commerce
News logistica e-commerce
23 Set 2025

Logistica 3PL: come funziona la logistica conto terzi

La logistica 3PL (Third Party Logistics) è il servizio di gestione e ottimizzazione delle operazioni logistiche affidato a un operatore esterno specializzato. In altre parole, un’azienda 3PL si occupa di attività come stoccaggio, trasporto, gestione ordini e distribuzione, permettendo alle imprese di concentrarsi sul proprio core business e ridurre i costi operativi.
News Fulfillment E-commerce
News logistica e-commerce
4 Set 2025

Logistica eCommerce: la guida completa per una gestione efficiente e redditizia

L'apparato logistico è un aspetto di fondamentale importanza per ogni azienda e-commerce. È quello che fa la differenza
News Fulfillment E-commerce
News logistica e-commerce
News Spedizioni e-commerce